I 6 motivi per trascorrere le feste di Natale a Ibiza

Si dice che i momenti più belli dell'anno per vivere Ibiza si abbiano durante i mesi estivi. Ma siete proprio sicuri che non valga la pena vivere il Natale a Ibiza? E il Capodanno? Ecco per voi suggeriti 6 motivi che vi faranno ricredere.
1. Il vero spirito del Natale
Nelle città ci si affanna a cercare regali da mettere sotto l'albero, in un tripudio di auguri e cordialità. A Ibiza (e nelle città e villaggi più popolosi, come Santa Eulalia e Sant Antoni), i negozi restano ovviamente aperti e a lungo, ma non c'è certamente la frenesia che troviamo in Italia o negli altri Paesi. Non c'è neppure la corsa a donare il regalo più costoso: l'obiettivo del Natale a Ibiza è vivere il momento con i propri cari, in relax e tranquillità, scambiandosi doni come semplice simbolo e godendosi la vita in uno dei ristoranti della città, o a casa propria, magari accompagnandosi con una (o più) Hierbas.
2. La famiglia
In Italia non accade più così spesso. Nelle festività di Natale a Ibiza è normale avere quattro generazioni tutte insieme per celebrare le feste natalizie, dai neonati ai bisnonni e tutti coinvolti nell'atmosfera natalizia.
3. Un melting-pot di culture
Natale a Ibiza significa anche un'atmosfera di festa, calda, vivace, cosmopolita, multi-lingua e culturalmente variegata. L'ampia comunità dell'isola ricomprende un ampio spettro di fedi, nazionalità, lingue, credenze e caratteristiche fisiche. E, come se non bastasse, a Ibiza c'è una grande libertà e tolleranza. Questo meraviglioso, colorato, miscuglio di diverse influenze culturali può essere visto e sentito, quasi tangibilmente, ovunque tu vada in Ibiza. E tutti i suoi abitanti (indigeni e acquisiti) si tengono stretti questo grande valore.
4. Natale a Ibiza vuol dire temperature miti e clima gradevole
Ok, non ci sono le temperature estive, ma il tempo è ancora decisamente gradevole. Le piogge sono occasionali e, quando ci sono, danno sollievo alle montagne e alle foreste assetate dell'entroterra di Ibiza. Ma state tranquilli, l'azzurro del giorno e il blu stellato della sera vi accompagneranno per la grande maggioranza dei giorni della festività e di tutto l'inverno.
Andiamo anche sul pratico. Il DC10 Circo Loco ha organizzato una straordinaria festa a Capodanno dove Carl Cox è headliner. E al Sankeys, la crew Tribal Sessions ha tenuto una fantastica e soprattutto gratuita festa durante il giorno di Natale. Il Pacha, naturalmente, sarà sempre presente. Insomma, quanto più di glamour si può chiedere!
6. ...non è finita a Natale!
In molti paesi, compreso il Regno Unito, la festa si conclude il primo giorno del nuovo anno. Ma non in Spagna e un po' come accade in Italia. Infatti, fino al 6 gennaio, il Dia de los Reyes Magos (la nostra Epifania), si continua a festeggiare con regali e grandi feste, con i bambini di tutte le età lungo le strade di Ibiza a guardare la processione dei re. I 3 re sfilano per le vie della città di Ibiza la notte del 5 gennaio su enormi carri, gettando doni, caramelle e cioccolatini per la gioia entusiasta dei piccoli ibizenchi. E' un'esperienza favolosa per chiunque, adulto o bambino. L'epicentro della sfilata, così come del resto i mercatini di Natale, si trova a Vara de Rey.
Quindi, se non siete mai stati a Ibiza a Natale, cosa aspettate ad organizzarvi per l'anno prossimo?
Scopri le notizie su Ibiza più cool o vai direttamente nella nostra sezione Màs per leggere le curiosità dell'isola!
1. Il vero spirito del Natale
Nelle città ci si affanna a cercare regali da mettere sotto l'albero, in un tripudio di auguri e cordialità. A Ibiza (e nelle città e villaggi più popolosi, come Santa Eulalia e Sant Antoni), i negozi restano ovviamente aperti e a lungo, ma non c'è certamente la frenesia che troviamo in Italia o negli altri Paesi. Non c'è neppure la corsa a donare il regalo più costoso: l'obiettivo del Natale a Ibiza è vivere il momento con i propri cari, in relax e tranquillità, scambiandosi doni come semplice simbolo e godendosi la vita in uno dei ristoranti della città, o a casa propria, magari accompagnandosi con una (o più) Hierbas.
2. La famiglia
In Italia non accade più così spesso. Nelle festività di Natale a Ibiza è normale avere quattro generazioni tutte insieme per celebrare le feste natalizie, dai neonati ai bisnonni e tutti coinvolti nell'atmosfera natalizia.
3. Un melting-pot di culture
Natale a Ibiza significa anche un'atmosfera di festa, calda, vivace, cosmopolita, multi-lingua e culturalmente variegata. L'ampia comunità dell'isola ricomprende un ampio spettro di fedi, nazionalità, lingue, credenze e caratteristiche fisiche. E, come se non bastasse, a Ibiza c'è una grande libertà e tolleranza. Questo meraviglioso, colorato, miscuglio di diverse influenze culturali può essere visto e sentito, quasi tangibilmente, ovunque tu vada in Ibiza. E tutti i suoi abitanti (indigeni e acquisiti) si tengono stretti questo grande valore.

Ok, non ci sono le temperature estive, ma il tempo è ancora decisamente gradevole. Le piogge sono occasionali e, quando ci sono, danno sollievo alle montagne e alle foreste assetate dell'entroterra di Ibiza. Ma state tranquilli, l'azzurro del giorno e il blu stellato della sera vi accompagneranno per la grande maggioranza dei giorni della festività e di tutto l'inverno.
5. Le migliori feste
Andiamo anche sul pratico. Il DC10 Circo Loco ha organizzato una straordinaria festa a Capodanno dove Carl Cox è headliner. E al Sankeys, la crew Tribal Sessions ha tenuto una fantastica e soprattutto gratuita festa durante il giorno di Natale. Il Pacha, naturalmente, sarà sempre presente. Insomma, quanto più di glamour si può chiedere!

In molti paesi, compreso il Regno Unito, la festa si conclude il primo giorno del nuovo anno. Ma non in Spagna e un po' come accade in Italia. Infatti, fino al 6 gennaio, il Dia de los Reyes Magos (la nostra Epifania), si continua a festeggiare con regali e grandi feste, con i bambini di tutte le età lungo le strade di Ibiza a guardare la processione dei re. I 3 re sfilano per le vie della città di Ibiza la notte del 5 gennaio su enormi carri, gettando doni, caramelle e cioccolatini per la gioia entusiasta dei piccoli ibizenchi. E' un'esperienza favolosa per chiunque, adulto o bambino. L'epicentro della sfilata, così come del resto i mercatini di Natale, si trova a Vara de Rey.
Quindi, se non siete mai stati a Ibiza a Natale, cosa aspettate ad organizzarvi per l'anno prossimo?
Scopri le notizie su Ibiza più cool o vai direttamente nella nostra sezione Màs per leggere le curiosità dell'isola!